Ci rimuginavo da un po', specialmente da quando un mio amico un giorno mi fa "Ma come fai a farti delle foto così hipster?" E io "eh?".
![]() |
Pic credit: /// |
Sto scherzando, in realtà un'idea ce l'avevo, ma era molto vaga. Quindi, mi sono documentata:
L'hipster è un uomo sotterraneo, è durante la seconda guerra mondiale ciò che il dadaismo è stato per la prima. È amorale, anarchico, gentile e civilizzato al punto da essere decadente. Si trova sempre dieci passi avanti rispetto agli altri grazie alla sua coscienza. Conosce l'ipocrisia della burocrazia e l'odio implicito nelle religioni, quindi che valori gli restano a parte attraversare l'esistenza evitando il dolore, controllando le emozioni e mostrandosi cool? Egli cerca qualcosa che trascenda tutte queste sciocchezze e la trova nel jazz. Bibbia docet
"Okay, non sono io", penso: io ed il jazz non siamo esattamente migliori amici, non sono anarchica né tantomeno antireligiosa.
Ma poi scorro più giù, e mi sembra di leggere la descrizione di me stessa.
Il termine è stato riattualizzato negli anni novanta e duemila e ora designa giovani, di classe medio-alta, istruiti e abitanti dei grandi centri urbani, che si interessano alla cultura alternativa (o presunta tale) - “non mainstream” - come l'indie rock, l'elettronica, i film d'autore e le tendenze culturali emergenti. Si professano ottimi conoscitori della lingua inglese e amano appropriarsi dei codici delle generazioni precedenti, ammantandosi di un caratteristico stile rétro. Si servono in negozi di abiti usati, mangiano preferibilmente cibo biologico, meglio se coltivato localmente, sono vegetariani o vegani, preferiscono bere birra locale (o prodotta in proprio) e amano girare in bicicletta.E SONO IO!
Pienamente, totalmente me!
Manca solo il veganismo, ma ci sto lavorando. E no, non mi piace la birra nè tantomeno ho intenzione di mettermi a produrla artigianalmente.
Bene, in questo Giorno ho fatto la scoperta che esiste una banale etichetta anche per me, che invece pensavo di essere sfuggita a questo tragico brutto uniformante meccanismo.
Evviva evviva.
A cosa pensi, se ti dico "Hipster"? Ecco, io a questa canzone.
Non li conoscevo! Io ti seguo, spero ricambierai!
RispondiEliminaFabiola
wildflowergirl
cute outfit!!!!
RispondiEliminawww.candyvioleta.blogspot.in
Anch'io mi riconosco nella seconda descrizione, però continuo a associare il concetto di hipser alla prima foto: un po' dandy, piuttosto mondano, con una certa eccentricità molto calcolata. E' fotogenico, ha conversazione, ci tiene a sembrare cool. La seconda descrizione è abbastanza poco precisa da poter identificare diverse correnti di giovanni colti e sensibili, e io mi ispirerei ad un mondo più folk, più poetico e meno cool-mondano.
RispondiEliminaIn effetti resta sempre molto nel generale; a dire la verità, stando a questa descrizione, non riesco a distinguerli dai semplici "indie". Magari sono la stessa cosa, e il termine "hipster" è solo da intendersi come il contrario di "mainstream": in questo caso ci rientreresti anche tu :)
Eliminaahahahah anche io ho un amico che non fa che darmi della hipster... ultimamente questo aggettivo è diventato di gran moda ;p
RispondiEliminati seguirò molto volentieri, se ti dovesse andare di ricambiare ne sarei più che felice :)
http://glamourdrama.blogspot.it
Certo, passo subito! :)
EliminaFresco fresco da "Te lo do io Firenze" http://www.teladoiofirenze.it/firenze-life-style/le-cose-da-fare-per-una-giornata-hipster-a-firenze/
RispondiEliminaHello !! I am your newest follower /
RispondiEliminaAppreciate if U can FOLLOW me back Please ?:)
Very pretty and classy, love the look :)
I follow you now ! Wanna be your friend!
Follow me back on facebook ,instagram, twitter,and GFC and add me as a friend in GFC
love you dear :)
Marcchanelette.blogspot.com
MarcBelle Chanelene